- 25settembre
-
Attività fisica ed obesità
Come agisce l’attività fisica nel contrastare l’obesità? Consentendo una migliore regolazione dei centri della fame e della sazietà. Aumentando nel sangue la concentrazione di endorfine e catecolamine (adrenalina e dopamina per intenderci), che favoriscono in senso di sazietà. Se l’esercizio fisico è di tipo aerobico (inferiore al 45% del VO2 max) e protratto nel tempo,- Scritto da MED4FIT Staff Il 25 Set 0 Commenti Leggi tutto…
- 03ottobre
-
I nostri sistemi integrati disponibili per la città di Asti e provincia presso il centro fitness “FoxTrot”.
Med4Fit sbarca in Piemonte e lo fa affiliando il primo centro di analisi medical wellness nella città di Asti. Sarà infatti possibile dal prossimo lunedì 9 Ottobre, prenotare ed utilizzare in maniera esclusiva per tutto il territorio astigiano i nostri sistemi integrati di analisi dello stato di forma fisica e di calcolo della propria età- Scritto da MED4FIT Staff Il 03 Ott 0 Commenti Leggi tutto…

- 12settembre
-
Gennaro Nisticò responsabile area funzionale per Calabria e Sicilia.
Il team di Med4Fit si arricchisce della presenza del Prof. Gennarò Nistico che andrà a ricoprire il ruolo di responsabile dell’area funzionale M4F per le regioni Calabria e Sicilia. Personal trainer molto apprezzato nella Città dello Stretto, nonostante la sua giovane età, Gennaro Nisticò presenta già un curriculum professionale di tutto rispetto: Certified Personal Trainer di- Scritto da MED4FIT Staff Il 12 Set 0 Commenti Leggi tutto…

- 18febbraio
-
Europa e malattie cardiovascolari nel 2017
Sono stati pubblicati il 13 febbraio del corrente anno i dati dello European Heart Network 2017, riguardanti aspetti molto importanti e utili sulle malattie cardiovascolari in Europa. La lettura di questi dati suggerisce alla nostra redazione spunti di riflessione sull’analisi della problematica in questione e sui provvedimenti da intraprendere nell’immediato, non solo per arginare i- Scritto da MED4FIT Staff Il 18 Feb 0 Commenti Leggi tutto…
- 24gennaio
-
L’enigma dell’anziano normopeso sarcopenico
Il processo significativo di invecchiamento che coinvolge la popolazione italiana (in soli 12 anni dal 2002 al 2014 gli “over 65” sono passati dal 18,6% al 21,4% della popolazione totale), ci obbliga a porre la nostra attenzione su di un particolare aspetto nutrizionale ormai abbastanza frequente tra gli individui “anziani”. Infatti non è più tanto- Scritto da MED4FIT Staff Il 24 Gen 0 Commenti Leggi tutto…